Molti gamblers online amano il gioco sicuro e responsabile, finalmente!

Pubblicazione: 10 Agosto 2024 ore 16:43

giocatori online amano gioco sicuro e responsabile

Finalmente, i termini consapevolezza e responsabilità non solo soltanto sostantivi femminili e singolari: oggi tracciano il cammino che l’enorme compagine dei giocatori, almeno in gran parte, intende percorrere per arrivare ad un gioco più sicuro e divertente, scevro da quelle derive che a volte si presentano “nell’immediatezza e per superficialità” a chi non riesce a gestire bene la propria voglia di gioco.

E si possono anche aggiungere, altrettanto finalmente, i tanti strumenti e le strategie che il mondo dei giochi inserisce nei propri prodotti e nel “modo d’uso” dello stesso gioco che riescono ad arrivare alla mente dell’utenza che li mette in pratica proprio per riuscire ad essere più libero e più consapevole di poter giocare in sicurezza e tranquillità.

Quindi, mai come oggi ci si sente soddisfatti nel mettere in pratica il motto “l’unione fa la forza” laddove sia il settore che l’utenza, e sopratutto insieme, riescono a gestire il divertimento nel modo giusto e senza strascichi sgradevoli per la propria salute!

Cosa dice l’ultimo rapporto dalla EGBA

Ed a rafforzare questo “meraviglioso” pensiero corre a sostegno l’ultimo rapporto dell’European Gaming and Betting Association, EGBA, nel constatare che il 65% dei clienti europei membri dell’associazione stessa ha utilizzato strumenti di sicurezza nello scorso anno: da aggiungersi che più della metà lo ha fatto “sponte sua” il che appare un grosso passo avanti verso il gioco responsabile.

Leggi
Primi passi per migliorare le case da gioco italiane

Ma non solo questo: infatti, il risultato potrebbe ritenersi eclatante poiché raggiunto dai membri di EGBA, associazione di categoria che rappresenta i principali operatori del gioco online autorizzati e regolamentati all’interno dell’Unione Europea, con il loro impegno che ha fatto intensificare i loro sforzi per riuscire a promuovere un gioco d’azzardo più sicuro.

I clienti europei, che hanno raggiunto la cifra record di 21 milioni, hanno dunque utilizzato strumenti di sicurezza durante il 2023 e come già anticipato oltre la metà lo ha fatto con libera scelta, cosa ragguardevole perché rappresenta l’arrivo ad una notevole autodisciplina.

Si potrebbe anche sperare che questo risultato sia “la conseguenza” di interventi mirati messi in campo direttamente dai membri EBGA che hanno inviato circa 67 milioni di messaggi ai propri clienti per la promozione di un gioco più sicuro ed oltre 23 milioni di questi messaggi sono stati personalizzati adeguandosi al comportamento di gioco effettivo del cliente.

Un risultato che ri rende davvero orgogliosi

Bisognerebbe essere davvero orgogliosi di questo risultato poiché crea una meravigliosa cornice al quadro del gioco responsabile raggiunto con tante “pennellate” destinate a promuovere un approccio sostenibile al gioco e porta un contributo positivo al sociale europeo.

Il rapporto di EGBA, presentato nella scorsa settimana, risulta essere di grande sostegno per il gioco responsabile e comprende i progressi che vengono raggiunti ogni anno, ma sopratutto a rafforzare una forte responsabilità sociale: rapporto che include anche i principali punti della sostenibilità di EGBA e dei suoi iscritti e che sono stati messi in pratica durante lo scorso anno.

E non solo: infatti il report evidenzia anche i dati raccolti relativi all’utenza, gli strumenti e le promozioni per un gioco e dei casinò online più sicuri, contributi sociali, occupazione e diversità.

Leggi
Lavori in corso per il riordino del gioco d'azzardo: Finalmente!

Il tutto messo in campo da aziende di gioco che desiderano con tutte le proprie forze un gioco d’azzardo sicuro, sostenibile, consapevole, grande obbiettivo comune per tutto il mondo dei giochi. In fondo questo ultimo report appare essere uno spot pubblicitario a favore del gioco, forse contravvenendo ai dettami del Decreto Dignità!

Si cerca ancora di rende il settore dei Giochi più sostenibile per tutti

Ma è la rappresentazione pratica di come si può arrivare alla sostenibilità del gioco e riesce ad evidenziarne i progressi in molti ambiti del gioco: sopratutto per quanto riguarda l’aumento degli strumenti di sicurezza e del rapporto con i giocatori in merito al loro comportamento nei confronti del gioco: in effetti ciò dimostra gli sforzi comuni per arrivare ad un approccio sostenibile che deve essere il fulcro di ciò che viene messo in gioco dagli stessi utenti.

Ma esiste anche il “lato oscuro, anzi nero” del gioco d’azzardo: il mercato illegale che in Europa sta crescendo a vista d’occhio e che mette in serio pericolo i giocatori anche quelli che sembrano più protetti dal loro stesso atteggiamento. Nel gioco illecito il rischio è sempre e dovunque presente e tutti devono stare “con le antenne ben indirizzate” per rintracciarlo ed allontanarlo dal loro modo di vivere il gioco che deve essere sempre rivolto al gioco legale ed autorizzato.

Qui di seguito e sunteggiando il report si desiderano elencare alcuni interventi mirati alla protezione del gioco sicuro e che sono stati messi in pratica, almeno con una buona percentuale, proprio dagli stessi giocatori. Uno tra gli interventi più importanti è da ritenersi il limite di deposito utilizzato dal 70% dei clienti che usano volontariamente questi strumenti come “calmiere” per il proprio gioco.

Leggi
Affrontare il Gioco problematico in modo più adeguato

Interventi positivi che hanno diffuso l’usanza di un gioco più sicuro

Anche i messaggi che sono stati inviati all’utenza e che promuovono il gioco più sicuro è stato un intervento più che positivo ed anche il fatto di averne personalizzato una parte sembra aver ottenuto “un ritorno” ragguardevole.

I messaggi personalizzati (circa il 70%) sono stati inviati tramite pop-up sullo schermo, mentre il 25% via e-mail mentre una buona parte dei dipendenti ha ricevuto una formazione dedicata proprio al gioco d’azzardo ed indirizzata a questi precisi interventi.

Ora i Giocatori vogliono divertirsi responsabilmente

Tali messaggi di sicurezza sono riusciti “a cambiare” il modo d’uso del gioco da parte di giocatori problematici che così hanno senza dubbio migliorato il proprio rapporto con il gioco: per entrare meglio nello specifico di questi messaggi personalizzati il 45% ha migliorato il proprio gioco, il 10% si è astenuto dal gioco ed il 10% lo ha stabilizzato.

Il 32% di questi clienti ha attivato o rafforzato in modo volontario gli strumenti di sicurezza, includendo anche l’auto-esclusione, in risposta proprio a questi messaggi di sicurezza personalizzati.

Infine, a conclusione di queste righe si intende comunicare che circa 61 milioni di euro sono stati stanziali per la ricerca, istruzione e trattamento del gioco problematico e circa 151 milioni di euro sono stati donati a diverse organizzazioni benefiche ed iniziative comunitarie in tutta Europa.

Altri Articoli Interessanti

Dobbiamo tutti cambiare il rapporto con il Gioco se si vuole andare avanti

Come si conviene ad ogni fine anno, queste sono giornate di bilancio e di riflessione: e non si può dire...

Ippica: una maggiore tutela dei cavalli contro la violenza

Anche il mondo ippico appartiene al sistema-gioco vuoi per la realizzazione delle corse che per le scommesse sportive che gravitano...

Sono in costante aumento i giocatori esclusi dai Casinò Svizzeri

Si è affrontato spesso nel nostro scrivere l'argomento dell'auto-esclusione strumento di per sé utilissimo per coloro che prendono coscienza di...

Il mondo del Gioco crea molto hype ai Brand che ve ne fanno parte

L'opinione pubblica può logicamente pensare ciò che desidera nei confronti del mondo dei giochi, può essere forse “condizionata” da ciò...

AI nel mondo dei Giochi d’azzardo: via libera ma con controllo umano

Di certo non si vuole affiancare il percorso di digitalizzazione che sta coinvolgendo l'intero Pianeta e che nel nostro Paese...

L’appello di EGBA per una modernizzazione del Gioco in Austria

Tutti gli appartenenti all'intero settore del gioco e le sue Associazioni, sempre sul “piede di guerra” per tutelarne l'immagine ed...

Settore del Gioco d’azzardo legale: tra storia ed antichi ricordi

Le notizie (ma anche i tanti ricordi degli anni passati) rincorrono il mondo dei giochi e si susseguono, così come...

Il settore del Gioco d’azzardo è pronto ad accogliere l’IA?

Seppur si sia schierati verso il massimo dell'innovazione tecnologica, e da un lato se ne apprezzi profondamente lo sviluppo e...

Anche gli automobilisti si divertono con il gioco grazie ad AirConsole

Si è parlato anche diffusamente ed in più occasioni del variegato utilizzo dei giochi e videogiochi nel sociale, nella ricerca,...

Un gioco d’azzardo demonizzato non fa il bene di nessuno

Quando si sente parlare nel nostro Paese del gioco d'azzardo, contrariamente a quanto avviene in quasi tutte le altre realtà,...

I Migliori Casinò Online ADM

Casino Recensione Visita
Snai Casino
Snai Casinò
1.000€ Gratis + 2.000€
Visita
JackpotCity Casino
JackpotCity Casinò
50 Giri + 1.500€
Visita
Betway Casino
Betway Casinò
50 Giri + 1.000€
Visita
Leovegas Casino
LeoVegas Casinò
250 Giri + 1.500€
Visita
888Casino
888Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
StarCasinò
StarCasinò
50 Giri + 2.000€
Visita
Betsson Casinò
Betsson Casinò
50€ Gratis + 200€
Visita
GiocoDigitale Casino
Gioco Digitale Casinò
500 Giri + 1.000€
Visita
Bwin Casino
Bwin Casinò
50 Giri + 200€
Visita
Eurobet Casino
Eurobet Casinò
1.500€ sul 100%
Visita
Big Casino
Big Casinò
55€ Gratis + 300€
Visita
William Hill Casino
William Hill Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
Netbet Casino
NetBet Casinò
10€ Gratis + 600€
Visita
Pokerstars Casino
PokerStars Casinò
1.000€ sul 100%
Visita
Unibet Casino
Unibet Casinò
500€ sul 100%
Visita

 

ADM Gioco Responsabile

Il Gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica

Gioca Responsabilmente

 

Contenuto a Cura di

Foto di Vanessa Maggi

Vanessa Maggi

Giornalista

Gioco Sicuro e Legale

Firma

XFacebookLinkedInYoutube

PinterestThreadsBehanceScrivi una Email

Vanessa Maggi è la nostra Giornalista di punta che coordina e scrive per la redazione di Casinoonlineaams.com. Spinta da una grande passione per il mondo dei giochi su internet, ricerca sempre notizie legate al mondo ludico per farti stare informato su tutto quel che riguarda questo mondo. La sua passione per questo lavoro è davvero invidiabile. La contraddistingue una grande tenacia nella ricerca della verità.

Gioco Responsabile e Sicuro

Sito Ufficiale ADM