notizie

Il Governo ha fretta di ricostruire il settore dei Giochi
La mancanza di fiducia nei precedenti Governi che hanno promesso troppo e mantenuto troppo poco, ci aveva fatto dubitare anche dell’attuale Esecutivo che sembra invece voler perseguire nel mantra di cambiamento del suo Premier che pare desiderare ed anche perseguire… more

L’affidabilità e la sicurezza nel mondo dei Giochi sono essenziali
Chi ama il mondo dei giochi e rispetta ciò che ha fatto negli anni per l’economia del Paese offrendo “senza se e senza ma” tantissime risorse alle casse erariali, non si può dimenticare quelle frasi che venivano esternate con estrema… more

Romania: C’è il rischio di chiudere il settore dei Giochi
C’era una volta… uno Stato nel quale tante aziende avevano pensato di installare le proprie imprese di gioco non perché quella realtà fosse un “paradiso fiscale”, ma semplicemente perché la tempistica ed i costi per far partire una nuova attività… more

ADM: Cambiamenti organizzativi e strutturali in vista
Non c’è chi non veda che l’operato dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per ciò che riguarda il mondo dei giochi, assodato che la stessa Agenzia si occupa di tante altre cose “doganali” estremamente importanti, abbia sempre operato sopratutto durante… more

Alcuni pareri del Consiglio di Stato sul Gioco pubblico
In alcune occasioni, negli ultimi tempi, si sono notate diverse discrepanze tra le pronunce dei diversi TAR ed il Consiglio di Stato che divergono e con margini di interpretazione piuttosto variegati. Cose, comunque, di cui diventa necessità prendere atto, e… more

Il Gioco del Regno Unito è un’esempio per tutti i Paesi
A prescindere dai rapporti che negli scorsi anni si sono concretizzati tra il sistema-gioco e le Istituzioni centrali, adesso ci si può congratulare con il nostro attuale Governo che, a mezzo del Presidente del Consiglio, ha aperto le braccia alla… more

Passi concreti e certi verso il riordino nazionale del Gioco
Al momento della comparsa nella Legge Delega dell’inserimento del famigerato articolo 13 destinato al gioco ed al riordino nazionale del suo intero settore, il sistema non parla d’altro e tutti vogliono dire la loro per inserire qualcosa di “personale” relativo… more

Giochi senza vincita in denaro: ADM scende in campo
Generalmente, quando si parla dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli si disquisisce sul suo atteggiamento nei confronti del gioco con vincita in danaro: infatti, onestamente, nel periodo pandemico la stessa si è manifestamente esposta per difendere questo preciso comparto. Raramente,… more

Il cloud gaming comincia a farsi strada tra i giocatori
Lo “sport” di parlare tanto del gioco online sta diventando davvero molto frequentato e recentemente sia la sua ascesa nelle scelte del nuovo popolo di giocatori, nato in buona parte durante il lunghissimo periodo pandemico, ma anche le innovazioni tecnologiche… more

Sale da Gioco italiane: Differenziare l’offerta è fondamentale
Davvero è molto raro, e chi ancora ci legge con “santa pazienza” lo sa perfettamente, che chi scrive si soffermi a parlare delle nostre Case da Gioco sia per il numero esiguo che rappresentano, ma anche perché non presentano alcun… more

Disegni di Legge che fanno tremare il settore del Gioco pubblico
Il progetto legislativo per l’autonomia differenziata delle Regioni, fortemente voluto dalla Lega che ne ha fatto una sorta di “bandiera” del proprio schieramento politico, non c’è dubbio che metta in fibrillazione l’intera industria del gioco che, insieme a tutto il… more

Le crociate contro il gioco legale italiano non finiscono mai
La “crociata” che le istituzioni de-localizzate hanno intrapreso nel tempo e che, purtroppo, continuano ad intraprendere anche oggi, non avrà mai fine laddove ogni giorno si è costretti a leggere che Enti Locali, o Regioni, o Giudici dei vari TAR… more

Un Gioco sano aiuta a contrastare il gioco problematico
Non vi è chi non veda che il mondo dei giochi, in modo autonomo e con spinte e strategie commerciali messe in campo a “titolo personale” da parte di tutta l’industria del gioco legale, sta cercando di migliorare sempre di… more

Eliminando il Gioco legale si dà più spazio a quello illegale
Molto onestamente, “ci piace” pensare che sopratutto ultimamente addirittura la politica, salvo qualche schieramento che rimane tuttora ancorato alla questione della “moralità del comparto”, ha aperto le porte al gioco pubblico -e quindi lecito- ritornando a considerarlo importante per l’economia… more

Sulla riforma del Gioco non c’è più tempo da poter perdere
Non si capisce bene, oggi, se l’atteggiamento che l’attuale politica sta riservando al mondo dei giochi, ed al suo riordino nazionale, sia “sincero oppure di facciata” e se le voci che si alzano nelle aule della Camera e del Senato… more

Si devono mettere in campo tutte le tutele per il Gioco problematico
Ciò che può regalarci qualche soddisfazione ludica è che non soltanto nel nostro Paese esistono “i lavori in corso” per rendere il mondo del gioco sicuro e tutelato: così, i diversi Regolatori si stanno applicando al massimo delle loro possibilità… more

Partnership tra società sportive e Gioco: Diverse nei vari Paesi
In questi ultimi giorni, strano a dirsi, non si è parlato tantissimo del Decreto Dignità e del divieto delle pubblicità ai giochi ed alle scommesse in esso contenuto che ancora oggi, a distanza di anni, fa parlare di sé e… more

Gioco: Tutti pronti ad accogliere le ultime interessanti tecnologie
Il mondo dei giochi, tutto unito in un sol uomo, ha dimostrato special modo recentemente di essere pronto ad affrontare quell’innovazione tecnologica, ed in parte anche avveniristica (leggasi “metaverso”), che lo sta contraddistinguendo: sensazioni che stanno conquistando il nuovo popolo… more

Gioco Pubblico italiano: Un’asset importante per il Sociale
Sin dall’inizio del suo insediamento per gestire il nostro Paese, il Governo di Giorgia Meloni si è approcciato al mondo dei giochi in modo positivo: di fatto esprimendo l’intendimento di assumersi la responsabilità di riformare il settore e riordinare la… more

Durante le tempeste ci si rivolge sempre al settore dei Giochi
Non necessitava essere “veggenti” per preventivare che di fronte alla crisi che ha travolto le popolazioni e le imprese dell’Emilia Romagna inevitabilmente ci si sarebbe rivolti al mercato del gioco per recuperare fondi importanti in aiuto a quel territorio ed… more

Riconsiderare il distanziometro visto la possibilità di Giocare Online
Il dato inequivocabile del quale servirà parlare, studiare e decidere nella stesura della riforma del gioco è la presenza dei distanziometri, delle fasce orarie di accensione e dei cosiddetti luoghi sensibili: tutti elementi ritenuti utili per il contrasto del gioco… more

Riordino Nazionale del Gioco: Ecco gli obiettivi da raggiungere
Quello che “ci piace” molto sottolineare è che l’intendimento della Delega Fiscale per quello che riguarda il mondo dei giochi esprime una certa volontà di “fare davvero qualcosa”: ciò si evince anche dal fatto che questo intervento è stato presentato… more

Appare molto grave che il settore del Gioco venga demonizzato
Quando si parla di gioco pubblico bisognerebbe sempre risalire al “tempo antico” quando il Governo di allora assumeva la decisione di rendere legale il gioco d’azzardo mettendolo a disposizione dei cittadini che lo ricercavano a mezzo delle sue Riserve di… more

Gioco e Governo italiano: Alla ricerca dello Stato dell’arte
Il Governo centrale, avendo voluto dedicare nella Legge Delega un articolo esclusivo al mondo del gioco per studiare e provvedere alla sua ristrutturazione, adeguandola ai tempi attuali e tenendo in considerazione il suo cambiamento e la sua evoluzione, molto probabilmente… more

Gioco italiano: Uno sguardo al passato per migliorare il Futuro
La famigerata Intesa tra Stato, Regioni, Enti Locali e sistema-gioco del 2017: ciò significa, obbiettivamente, che quella stessa Intesa aveva raggiunto davvero un risultato eccezionale, “accontentando” (quasi) tutti i suoi protagonisti se ancora oggi la si richiama spesso e volentieri… more

Il Gioco italiano è chiamato al confronto con quello internazionale
Non si può negare a chi ama il gioco d’azzardo, ma che certamente non ne è coinvolto a livello compulsivo, che questo appare essere davvero il “suo momento d’oro”: sopratutto perché è in costante crescita se si guarda il riferimento… more

Futuro del Gioco: Servono regole più sofisticate e certe
Obbiettivamente, l’attenzione sui giochi e sul loro riordino nazionale del settore, è quasi ogni giorno presente sui media ed anche nelle aule del Governo centrale dove si sta lavorando per l’ascolto degli operatori, delle associazioni di categoria e dei soggetti… more

Dobbiamo dare importanza a chi lavora nel settore dei Giochi
Esattamente nel lunghissimo periodo pandemico che tutta la società, Aziende e cittadini privati, ha dovuto gioco-forza subire vi sono stati settori che hanno subito di più ed altri che invece ne sono passati quasi indenni anche perché protetti e sostenuti… more

Settore dei Giochi tra professionalità e nuove tecnologie
Che il mondo dei giochi fosse in perenne evoluzione e soggetto a cambiamenti costanti, che la tecnologia gli affida con tanta convinzione, ormai sembra essere una cosa più che consolidata: come è altrettanto chiaro che anche tutto ciò che gira… more

Sono anni che si parla di aprire nuovi Casinò terrestri in Italia
Se la memoria di un diversamente giovane non inganna, sulla questione della possibile apertura di nuovi Casinò, magari posizionandoli lungo tutto lo Stivale e non solo al Nord dove quelle esistenti sono attualmente posizionate, già ne parlava, forse nel lontano… more

L’impegno di ADM per tutelare la legalità del Gioco
Di certo non si contano le volte in cui chi scrive si è schierato a favore dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli che, sopratutto durante il periodo pandemico, sembrava aver trovato “un’altra e più corposa sinergia” molto più visibile e concreta… more

Bisogna ragionare su nuovi modelli di Gioco da proporre
Nel nostro scrivere si è spesso sottolineato che il mondo del gioco non vuole certamente fare “lo struzzo” e nascondere la testa sotto la sabbia laddove non si vorrebbe ammettere che il fenomeno del gioco “qualche problemino” potrebbe anche procurarlo…. more

Gioco: Per affrontare un futuro nebuloso occorre professionalità
Non avrà fine, almeno per il momento, il discorso relativo all’agognato riordino nazionale perché la sua assenza si percepisce da tanto tempo ed il suo avvento, come data visto che oggi sembra proprio che la sua venuta sia certa, non… more

Videolottery: In arrivo divertenti novità per tutti
Quello che si può dire è che il gioco pubblico, in tutti i suoi segmenti e sempre in attesa di quel benedetto riordino che tarda comunque a “farsi vedere”, è perennemente in sfida con sé stesso e con le varie… more

Intrattenimento e Gioco terrestre: Evoluzione delle esperienze
Il mondo del gioco, special modo quello terrestre, sta cercando di organizzarsi forse dando fondo alle ultime proprie riserve economiche per investire comunque e per poter offrire presso i propri punti di gioco un’accoglienza speciale per il proprio popolo di… more

Pochissima tutela Statale nei confronti del comparto ludico
A volte, sinceramente, “non ci piace” continuare a ripeterci laddove si parla di “distanziometri” e di “fasce orarie” di accensione degli apparecchi di gioco, ma purtroppo si tratta di argomenti tuttora attuali che sgomentano e non di poco il gioco… more

Il distanziometro che potrebbe disturbare le attività di Gioco
Un dato senza alcun dubbio inconfutabile è che le attività di gioco pubblico sono “Riserve di Stato” messe in campo dal medesimo per tutelare la legalità, la salvaguardia della salute dei suoi cittadini-giocatori e la sicurezza del territorio. Da qui… more

Settore dei Giochi: Grande sicurezza con i pagamenti digitali
Nel diverso nostro scrivere si è sottolineato più volte la corsa o la spinta che le persone hanno ricevuto a seguito del lungo periodo pandemico verso il digitale, verso l’uso dell’online per gli acquisti ed i fabbisogni familiari, ma anche… more

Casinò Live: Un rinnovato interesse da parte dei giocatori
In attesa di vedere finalmente le porte aperte al riordino nazionale del gioco, l’intero settore sta cercando di migliorarsi “in proprio” cercando di produrre giochi, sia terrestri che online, sempre più entusiasmanti e con “emozioni ricercate”. Ciò poiché queste ultime… more

La Pandemia ci ha cambiati anche nel Gioco e nel divertimento
Risulta del tutto indiscutibile ed inoppugnabile che l’essere (quasi) usciti dal lunghissimo periodo pandemico ci “fa ritornare alla normalità”, ma non ci fa dimenticare che questo evento allora sconosciuto, ma affrontato con caparbietà ed intensità, ha cambiato la vita di… more

Settore dei Giochi: Tutti pronti all’imminente Riordino
A voler dare fiducia e voler vedere speranza nell’Esecutivo di Giorgia Meloni sembrerebbe proprio che questo Governo allarghi le braccia attorno alle sue “Riserve di Stato” con l’intendimento di affrontare questo super atteso riordino del gioco dimenticandosi delle mille titubanze… more

eSports: Una presenza costante nel comparto ludico italiano
Si è tanto parlato quest’anno, ed anche lo scorso anno, degli e-Sports e del loro ingresso (quasi) prepotente sull’italico mercato: videogiochi con attività fisica che stanno diventando ormai una presenza costante nel nostro Paese e dei quali si stanno conoscendo… more

Diminuzione delle concessioni per il Gioco online: Crea scompiglio
Non soltanto gli amanti del gioco d’azzardo sono in fibrillazione per il riordino dell’italico settore del gioco pubblico di cui si continua a parlare e che, di conseguenza, alimenta l’attenzione della politica, dei media, degli investitori esteri e delle varie… more

La pubblicità al Gioco potrebbe non essere cosi indispensabile
Forse chi scrive, ma non solo, ha speso troppe energie e tantissime parole per scagliarsi da tempo contro il famigerato Decreto Dignità ed il relativo divieto totale della pubblicità ai giochi ed alle scommesse: negli anni si sono messe in… more

Gioco d’azzardo: Ancora ultimo negli interessi del Governo
Da anni i bilanci dello Stato con qualsiasi Governo in carica, bi-colore o meno, hanno potuto usufruire della raccolta del gioco che sin dalla sua nascita ha provveduto a riversare nelle casse erariali una mole piuttosto ingente di risorse che… more

Cambiamenti positivi per il Gioco nella sua ristrutturazione
L’ostinata convinzione da parte di chi ama il gioco d’azzardo, che vede il comportamento dei gestori dei suoi tantissimi punti di gioco ed il loro impegno portati avanti con caparbietà contro la concorrenza sleale dell’illegalità che si è ripresa ed… more

I luoghi sensibili tengono in ostaggio il Gioco pubblico
Ultimamente, purtroppo, si sono fatte sentire di nuovo, ed anche con un certo clamore, alcune pronunce da parte di diversi TAR: pronunce che hanno ricominciato a decidere sull’interpretazione dei cosiddetti “luoghi sensibili” in applicazione delle Leggi Regionali “capestro” ed ostili… more

Giochi: L’importanza del marchio per imporre i nostri prodotti
In diverse occasioni ci si è trovati a sottolineare quanto sforzo stiano facendo le menti dei nostri creativi tanto apprezzati per riuscire ad inventare e proporre al popolo dei giocatori sempre in crescendo, special modo si sa durante e dopo… more

TAR: Niente da fare per l’effetto espulsivo più volte invocato
Questo, risulta essere veramente un periodo nero per gli operatori che si rivolgono ai vari TAR per vedere acclarato l’effetto espulsivo che in alcune zone ritengono sia assolutamente presente e, quindi, per i ricorrenti argomento a supporto dei loro ricorsi…. more

Regno Unito: Grande attesa per il libro bianco sul Gioco
Nelle settimane precedenti si è parlato tanto di questo famoso “White Paper” diventato ora ufficiale nel Regno Unito ed anche delle “trattative” tra il Governo e le società calcistiche della Premier League. Società sportive che intendevano assumersi l’onere di eliminare… more