Gioco d’azzardo: Immensa fiducia nel Premier Draghi

gioco azzardo legale italiano ha grande fiducia nel premier draghi

L’immensa fiducia che tutta l’industria del gioco e dei casino migliori ha dichiarato nei confronti di Mario Draghi ormai si ripete in tutti gli accorgimenti o strategie che il suo Governo mette in atto.

Non da ultimo, naturalmente, lo strumento del Green Pass tanto odiato quanto discusso che, però, ha dalla sua parte il risultato più che valido di tenere le aziende aperte ed una parvenza di movimentazione dei mercati in ogni settore.

Chissà se davvero è merito della certificazione, accomunata ai “benefici” del vaccino, oppure se la potenza dei virus, come qualcuno aveva anticipato ma che era stato per questo deriso, si sta assottigliando lasciando soltanto la scia del disagio economico e personale per tutte le realtà coinvolte e per tutte le imprese.

Tante, purtroppo, hanno dovuto chiudere dietro questo immenso degrado economico che i diversi settori hanno subito e, quasi indistintamente, questi ultimi si sono dovuti piegare alla forza immane dello tzunami pandemico.

In modo particolare le piccole e medie imprese che non potevano avere sicuramente tante riserve economiche a cui attingere in attesa del passaggio dell’emergenza che il virus, insieme alle sue varianti mutevoli, ci ha fatto conoscere.

Così, dopo tante peripezie economiche e non, le attività commerciali si stanno riaffacciando al mercato e riabbracciando la propria utenza in cerca sempre di quel famoso ritorno alla normalità che quasi per tutti sembra comunque attuabile seppur con qualche diversità.

Vogliamo tutti tornare alla normalità

Invece, per il gioco d’azzardo ed alcuni siti per provare gratuitamente il gioco della roulette senza soldi gratis, riacquistare la “vera normalità” sembra ancora rappresentare una chimera dato che l’elemento importante di questa “vera normalità” sembrerebbe essere il riordino nazionale dell’intero settore che non farebbe sicuramente tornare il gioco al pre-Coronavirus che servirebbe ben a poco, ma farebbe invece riaffacciare finalmente il mondo ludico ad una tranquillità che non “frequenta” da anni a causa della vecchia “Questione Territoriale” che solo il riordino potrebbe “annientare”.

Ed è proprio questo, il riordino, che il settore del gioco si aspetta dal Governo Draghi che l’ha più volte promesso durante la pandemìa, anche a mezzo del suo (allora) rappresentante Claudio Durigon, durante le svariate manifestazioni di tutto il mondo dei giochi e delle scommesse sportive che si era unito, come un sol uomo, presentandosi in piazza proprio per sostenere la nascita di questo tanto agognato riordino di cui il settore necessita assolutamente e che non è davvero più procrastinabile.

Ed è questo il vero obbiettivo per arrivare alla “vera normalità” di tutte le attività del gioco la cui caparbietà nel riprendersi dopo l’emergenza pandemica è meritevole, ma non sufficiente se poi si frappongono tra la ripresa ed un nuovo inizio le famigerate Leggi Regionali “capestro” che soltanto il riordino nazionale dell’intero settore può armonizzare e rendere univoche su tutto il territorio: uno strumento che abbia “un’unica interpretazione” e non soggetto alle tante visioni che oggi vengono usate dai vari TAR cui gli operatori del gioco sono costretti a rivolgersi.

Il settore dei Giochi è pieno di speranze

Dopo le tante promesse istituzionali, ed i tanti colloqui intervenuti anche con le associazioni di categoria, l’intero settore aveva cominciato davvero a “sognare” che il riordino potesse essere realtà: purtroppo e non come succede nelle belle favole, sembra essere rimasto a livello di sogno che non può accompagnare la ripresa delle attività ludiche e del poker online verso un nuovo orizzonte.

Senza il riordino, un settore industriale importante e fondamentale per l’economia del Paese, ma anche per la tutela dei cittadini e la salvaguardia della legalità sui vari territori, andrebbe verso un disastro totale: cosa assai disdicevole sia per le stesse imprese di gioco che per i suoi 150mila lavoratori, ma anche per le casse dell’Erario che non vedrebbero più quelle risorse risultate indispensabili negli anni e che non possono essere raggiunte con una così precaria regolamentazione come quella che oggi norma il settore. E non solo, tale situazione di non gestione del gioco pubblico aumenta in modo spropositato la potenza del gioco illegale e della criminalità.

Evitiamo di fare errori

Entrambe queste cose, in un momento difficilissimo come quello attuale sarebbero deleterie, oltre che estremamente pericolose, per tutto il Paese e per i cittadini: è proprio per questo che il mondo dei giochi crede, anzi spera vivamente, che il Premier Draghi intervenga con il suo Governo per mettere un punto fermo a favore delle sue “Riserve di Stato”, dia il via al riordino nazionale dell’intero settore in modo da far proseguire il cammino del gioco pubblico sulla strada della tutela della legalità e della sicurezza, come rappresentante dello Stato.

Ciò per dare sicurezza a tutto il settore ed ai suoi lavoratori, per dare un aiuto alla ripresa dell’economia del Paese ed un aiuto alle casse erariali che oggi hanno bisogno del sostegno di tutti i settori compreso, quello che rappresenta i prodotti di Stato su tutto il territorio.

Tracciare una strada giusta per il Gioco

Mario Draghi deve vedere in modo assoluto questa opportunità per i giochi e non può, per la pragmaticità che lo contraddistingue, non intuire che il percorso giusto per l’intero settore sia quello di riordinarlo completamente.

Ridistribuire i suoi punti in modo omogeneo, spingere tutta l’industria del gioco a rendere i giochi più sicuri ed i giocatori così più tutelati.

Il gioco pubblico per raggiungere una “vera normalità” deve contemplare tutto questo ed oggi soltanto il Governo centrale ha la possibilità di accentrarsi queste decisioni e varare questo benedetto riordino anche in fondo per un suo tornaconto “personale” (e che non è poco).

Ma, a modesto parere di chi scrive, il compito del Premier è più complesso: dovrebbe finalmente far comprendere che il settore del gioco, bingo online compreso, andrebbe vissuto, come accade in tanti altri Paesi, in modo semplice e scorrevole come un qualsiasi altro settore di servizi.

Qui, invece, non accade da anni ed in modo particolare quando il Paese era gestito da un “Governo a quattro mani” che ha cercato di inculcare all’opinione pubblica che il settore ludico fosse immorale ed approfittatore delle altrui disgrazie: questo Draghi non dovrebbe più permetterlo.

Non si può continuare a pensare e trattare le “Riserve di Stato” come un settore di malviventi gestito da criminali: ritornare alla “vera normalità” significa rappresentare lo Stato per concessione e questo deve assolutamente tornare a significare qualcosa.


Contenuto a Cura di

Giornalista Vanessa Maggi

Vanessa Maggi

Giornalista

Gioco Sicuro e Legale

Firma

TwitterFacebookPinterestLinkedInScrivi una Email

Vanessa Maggi è la nostra Giornalista di punta che coordina e scrive per la redazione di Casinoonlineaams.com. Spinta da una grande passione per il mondo dei giochi su internet, ricerca sempre notizie legate al mondo ludico per farti stare informato su tutto quel che riguarda questo mondo. La sua passione per questo lavoro è davvero invidiabile. La contraddistingue una grande tenacia nella ricerca della verità.

Pubblicazione: 3 Novembre 2021 ore 18:00

Casino Recensione Visita
Snai Casino
Snai Casino
15€ Gratis + 1000€
Visita
JackpotCity Casino
JackpotCity Casino
170 Giri + 1200€
Visita
Betway Casino
Betway Casino
200 Giri + 1500€
Visita
Leovegas Casino
Leovegas Casino
250 Giri + 1500€
Visita
GiocoDigitale Casino
Gioco Digitale Casino
500 Giri + 1000€
Visita
Eurobet Casino
Eurobet Casino
30 Giri + 1005€
Visita
Bwin Casino
Bwin Casino
50 Giri + 200€
Visita
StarCasinò
StarCasinò
50 Giri + 2000€
Visita
Big Casino
Big Casino
55€ Gratis + 300€
Visita
William Hill Casino
William Hill Casino
200 Giri + 1000€
Visita
Netbet Casino
Netbet Casino
10€ Gratis + 600€
Visita
Pokerstars Casino
Pokerstars Casino
500 Giri + 2500€
Visita
Sisal Casino
Sisal Casino
100% Fino a 1200€
Visita
888Casino
888 Casino
20€ Gratis + 1000€
Visita
Casino.com
Casino.com
10€ Gratis + 500€
Visita
Betflag Casino
Betflag Casino
3000€ Gratis + 5000€
Visita
Unibet Casino
Unibet Casino
25 Giri + 10€
Visita

 

ADM Gioco Responsabile

Il Gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica

Gioca Responsabilmente