Bolzano: Il suo rapporto con il gioco d’azzardo

bolzano e gioco d'azzardo

Effettivamente, si sta parlando “troppo” del mondo del gioco d’azzardo pubblico, dei dettami della Legge di Stabilità 2016 -che non sono stati rispettati- e di quello che non sta “uscendo” dalla Conferenza Unificata, poiché al momento là non si è ancora trovato un punto di incontro che vada bene per tutti i vari protagonisti.

Come si sta parlando dei “guai” che i Regolamenti Regionali, e le varie ordinanze comunali, stanno provocando alle attività commerciali ludiche sempre più ristrette da orari improponibili, da distanze “senza fine” e da luoghi sensibili di cui non si riesce a definire, a volte, l’esatta specie: e si parla anche tanto dell’effetto espulsivo che in alcune Regioni sta tenendo gli operatori di territorio con il fiato sospeso.

Il “proibizionismo”, molto spesso applicato anche ai migliori casino online italiani che offrono tante slot machine sicure diverse, che sta maturando da tempo in alcune zone -e neppure, poi, con gli effetti tanto desiderati- nei confronti del gioco legale è veramente assurdo, così come i provvedimenti anti gioco che vanno a toccare le sale che hanno la sfortuna di esistere (ancora) su certi territori dove appunto vige il detto “effetto espulsivo”.

Un focus approfondito su Bolzano

In particolare, si vuole parlare della città di Bolzano dove, ancora oggi, vengono imposti alle sale del territorio provvedimenti di chiusura per la vicinanza a luoghi definiti sensibili, diversi dalle norme annullate con le sentenze di fine 2016 emesse dal Tar di Bolzano.

Quello su cui sarebbe importante riflettere è un “suggerimento velato” del Consiglio di Stato valutato con responsabilità estrema: mentre “noi” decidiamo, “voi” non chiudete le sale. Sembrerebbe un suggerimento del quale tenere conto in attesa della definizione dei processi decisionali della Conferenza Unificata. Verrà fatto? Bisognerà vedere. Ma quello che bisognerebbe ricostruire è ciò che riguarda la normativa territoriale di quella città.

Dopo aver ricevuto un provvedimento di chiusura, un gestore di sala giochi, con un ricorso al Tar di Bolzano, dimostra la esistenza del famoso “effetto espulsivo” della normativa vigente. Normativa che anzichè regolamentare la distribuzione del gioco legale sul territorio bolzanino, di fatto, determina il divieto assoluto sull’intera area del Comune, e non solo su parti di essa con una percentuale di “interdizione rilevata elevatissima”, di qualsiasi attività ludica.

Tante discussioni sulle zone dedicate al Gioco

L’operatore del gioco dimostra che le zone indicate dal Comune come “potenzialmente insediabili”, in realtà, non sono altro che zone interdette da altri specifici vincoli urbanistici che escludono assolutamente la possibilità di effettuare alcun insediamento di sale.

Dimostra, anche, lo spesso operatore che l’interdizione del gioco lecito sull’intero territorio non è cambiata a seguito dell’annullamento delle due delibere della Giunta e questo considerando che i luoghi sensibili imposti dalla Legge Provinciale “da soli” determinano l’effetto espulsivo.

Una sentenza che farà discutere

Nella sentenza impugnata innanzi al Consiglio di Stato, il Tar di Bolzano precisa che l’effetto espulsivo determinato dalle disposizioni delle delibera della Giunta ha comportato l’annullamento delle medesime delibere e che tale annullamento si applica a tutti i casi del territorio.  Va apprezzato che nella sentenza si legga che il provvedimento di chiusura “è parzialmente invalido”.

Quindi, come detto, in attesa di una decisione definitiva, almeno la sala giochi rimane aperta, l’impresa non chiude, i dipendenti non vengono licenziati, l’offerta di gioco illegale viene arginata, l’offerta di prodotti fuori controllo e pericolosi per la salute viene arginata: il tutto in attesa di Giustizia. E si ribadisce: ma l’effetto espulsivo e gli orari impossibili non sono da mettere anch’essi sul tavolo delle prolungate trattative della Conferenza Unificata?


Contenuto a Cura di

Giornalista Vanessa Maggi

Vanessa Maggi

Giornalista

Gioco Sicuro e Legale

Firma

TwitterFacebookPinterestLinkedInScrivi una Email

Vanessa Maggi è la nostra Giornalista di punta che coordina e scrive per la redazione di Casinoonlineaams.com. Spinta da una grande passione per il mondo dei giochi su internet, ricerca sempre notizie legate al mondo ludico per farti stare informato su tutto quel che riguarda questo mondo. La sua passione per questo lavoro è davvero invidiabile. La contraddistingue una grande tenacia nella ricerca della verità.

Pubblicazione: 8 Giugno 2017 ore 12:23

Casino Recensione Visita
Snai Casino
Snai Casino
15€ Gratis + 1000€
Visita
JackpotCity Casino
JackpotCity Casino
170 Giri + 1200€
Visita
Betway Casino
Betway Casino
200 Giri + 1500€
Visita
Leovegas Casino
Leovegas Casino
250 Giri + 1500€
Visita
GiocoDigitale Casino
Gioco Digitale Casino
500 Giri + 1000€
Visita
Eurobet Casino
Eurobet Casino
30 Giri + 1005€
Visita
Bwin Casino
Bwin Casino
50 Giri + 200€
Visita
StarCasinò
StarCasinò
50 Giri + 2000€
Visita
Big Casino
Big Casino
55€ Gratis + 300€
Visita
William Hill Casino
William Hill Casino
200 Giri + 1000€
Visita
Netbet Casino
Netbet Casino
10€ Gratis + 600€
Visita
Pokerstars Casino
Pokerstars Casino
500 Giri + 2500€
Visita
Sisal Casino
Sisal Casino
100% Fino a 1200€
Visita
888Casino
888 Casino
20€ Gratis + 1000€
Visita
Casino.com
Casino.com
10€ Gratis + 500€
Visita
Betflag Casino
Betflag Casino
3000€ Gratis + 5000€
Visita
Unibet Casino
Unibet Casino
25 Giri + 10€
Visita

 

ADM Gioco Responsabile

Il Gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica

Gioca Responsabilmente