Alcune aziende di Gioco andranno inevitabilmente a morire

Pubblicazione: 8 Agosto 2022 ore 12:58

sempre piu aziende italiane di gioco azzardo legale rischiano di non farcela a superare le leggi stringenti

Sembra che a nessuno interessi la fine che farà il settore del gioco e dei casino slot, con tutte le imprese che racchiude ed il numero considerevole di lavoratori che contempla, se non comparirà il tanto atteso riordino nazionale dell’intero settore ludico oppure la famigerata Legge Delega sul Gioco.

Nessuno della politica evidentemente vuole assumersi la responsabilità di mettere mano ad una nuova normativa ludica che sistemi le principali criticità del gioco pubblico: e la prima tra tutte è indiscutibilmente la Questione Territoriale che tiene in ostaggio, oltre tutto da parecchio tempo, le attività del gioco che non hanno la distanza regolamentare dai cosiddetti luoghi sensibili, e norma derivante dalle diverse Leggi Regionali “capestro” che stanno decretando “la vita o la morte” delle attività di gioco in alcuni territori.

Si vuole prendere ad esempio, la realtà territoriale del Lazio la cui Legge Regionale entrerà in funzione il prossimo 28 agosto se non accadrà nulla di eclatante come la “nascita” del riordino nazionale e di tutto ciò che può ruotarvi attorno.

E purtroppo si sta parlando dell’eventuale “sparizione” di aziende legali e di lavoratori con un normale contratto di lavoro a tempo indeterminato, e sicuramente non di imprese border-line, anche se operare in un’azienda di gioco legale sembra, almeno in questo momento, non essere propriamente una garanzia, anzi.

Assurdamente, il risultato di queste Leggi Regionali proibizionistiche avrà il solo scopo di tenere in vita proprio le aziende border-line con una ricaduta inevitabile nell’illegalità e di tutti quei “servizi” ad essa legati come quello dell’usura che ben si abbina, purtroppo, al gioco d’azzardo.

Leggi
Riduzione delle Slot Machine: Il decreto al via

La criminalità che mette le mani sul Gioco

Di fatto, con l’usura la criminalità sostiene quei giocatori che continuano a perdere e che sono caduti nelle “grinfie” delle attività illegali che li sfruttano a dovere e che non si preoccupano di certo della loro salute e della loro “salvezza economia”. Chi “cade” oltre che nel gioco compulsivo sa cosa significa usufruire dell’usura!

Si entra in una spirale senza fine: quello sì che è pericoloso non di certo il gioco pubblico o alcuni dei migliori siti di casinò online italiani che ti fanno giocare in modo sicuro grazie al software di Pragmatic Play.

Infatti, nelle attività legali di gioco sono presenti gli operatori debitamente formati che appena vedono un minimo segnale di rischio nella propria utenza cercano di “stopparne” il gioco e consigliano di rivolgersi al personale sanitario predisposto ad aiutarli per uscire da un tunnel pericoloso.

Ed è esattamente questo gioco che andrà a chiudere, mentre l’altro, che legale sicuramente non è, sta imperversando da nord a sud dello Stivale raccogliendo guadagni di una certa entità sottraendolo alle aziende legali che “sono costrette a stare a guardare” poiché non sono in “regola con i vari distanziometri”.

Da non credere che la nostra politica, non mantenendo la promessa della messa in campo della Legge Delega sul Gioco, quasi “parteggi” per il gioco illegale! O forse è quello che si vuole per vedere il mondo dei giochi sgretolarsi completamente?

Sicuramente i suoi detrattori potrebbero esserne felici e contenti, mentre i lavoratori del gioco pubblico che pensavano di lavorare in un settore protetto dallo Stato, si troveranno in mezzo ad una strada.

Leggi
Si deve salvare anche il gioco senza vincita in denaro

Un momento davvero difficile

Il momento attuale non è certamente facile sia a livello economico che per l’occupazione e manca soltanto che la politica veramente non se ne renda conto e favorisca l’espansione del gioco illegale, anziché proteggere quello di Stato.

La politica ci ha fatto assistere a tutto e, quindi, questo potrebbe essere un ulteriore tassello negativo che compone il puzzle che i nostri politici tentano di comporre “facendo a pezzi” la legalità e la sicurezza del territorio.

Ma a chi scrive “non piace” questo scenario e vuole sperare che anche tirato per i capelli si possa arrivare alla stesura del riordino nazionale dell’intero settore del gioco in modo da metterlo in assoluta sicurezza insieme ai suoi imprenditori ed ai suoi lavoratori.

E’ stato fatto davvero tanto per il gioco legale dal momento della sua nascita: sia da parte dello Stato, che delle associazioni, che degli imprenditori che hanno creduto in questo business anche se hanno incontrato parecchie difficoltà per portare avanti il proprio lavoro nonostante fossero protetti dalle concessioni statali.

Proprio per rispettare tutti gli sforzi che sono stati fatti, quindi, non è il momento di mollare: ed è proprio questo che tutto il settore sta cercando di fare, studiando ogni strategia possibile per contrastare l’incedere provocatorio e sleale dell’illegalità.

Ma da soli non ce la possono fare: devono essere supportati almeno in parte dalla politica che deve trovare il modo di intervenire inserendo la Legge Delega sul Gioco tra i mille impegni istituzionali importanti che si devono affrontare in questo periodo prima della scadenza della Legislatura.

La domanda di Gioco esisterà sempre

D’altra parte ormai sembra essere assodato che sia impensabile cancellare la domanda di gioco da parte del popolo italiano: quindi serve intervenire con coscienza per la nuova regolamentazione del gioco innanzi tutto con un intervento basato sull’educazione al consumo da parte dei cittadini ed anche sulla razionalizzazione dell’offerta di tutti i giochi sia terrestri che online.

Leggi
Gioco d'azzardo e beni culturali continuano a collaborare

Sembra non esserci altra strada se non quella del riordino anche se la politica non sembra attualmente predisposta a questo.

La scusante della politica è senza dubbio che recentemente debba occuparsi di tantissime altre decisioni al di fuori del gioco la cui priorità è passata decisamente in coda a tutte le altre.

Non bisogna dimenticare che gli ultimi giorni sono stati decisamente caldi (e di certo non soltanto per il clima) per il Premier Draghi che viene attaccato in modo non proprio coerente da un certo schieramento che lo vorrebbe mettere in crisi insieme al suo Governo: e non si può pretendere che lo stesso pensi al mondo dei giochi e non alla salvaguardia della stabilità del Paese che ogni giorno che passa diventa sempre più precaria.

Davvero, sembra quasi un destino per il settore ludico: ogni volta che pare attuabile un qualsivoglia riordino del settore, oppure che compaia l’idea di una Legge Delega sul Gioco “interviene” una crisi di Governo od una fine di Legislatura che rimette nuovamente tutto in discussione: quasi che questa riforma “non s’abbia da fare”…

Altri Articoli Interessanti

Dobbiamo tutti cambiare il rapporto con il Gioco se si vuole andare avanti

Come si conviene ad ogni fine anno, queste sono giornate di bilancio e di riflessione: e non si può dire...

Ippica: una maggiore tutela dei cavalli contro la violenza

Anche il mondo ippico appartiene al sistema-gioco vuoi per la realizzazione delle corse che per le scommesse sportive che gravitano...

Sono in costante aumento i giocatori esclusi dai Casinò Svizzeri

Si è affrontato spesso nel nostro scrivere l'argomento dell'auto-esclusione strumento di per sé utilissimo per coloro che prendono coscienza di...

Il mondo del Gioco crea molto hype ai Brand che ve ne fanno parte

L'opinione pubblica può logicamente pensare ciò che desidera nei confronti del mondo dei giochi, può essere forse “condizionata” da ciò...

AI nel mondo dei Giochi d’azzardo: via libera ma con controllo umano

Di certo non si vuole affiancare il percorso di digitalizzazione che sta coinvolgendo l'intero Pianeta e che nel nostro Paese...

L’appello di EGBA per una modernizzazione del Gioco in Austria

Tutti gli appartenenti all'intero settore del gioco e le sue Associazioni, sempre sul “piede di guerra” per tutelarne l'immagine ed...

Settore del Gioco d’azzardo legale: tra storia ed antichi ricordi

Le notizie (ma anche i tanti ricordi degli anni passati) rincorrono il mondo dei giochi e si susseguono, così come...

Il settore del Gioco d’azzardo è pronto ad accogliere l’IA?

Seppur si sia schierati verso il massimo dell'innovazione tecnologica, e da un lato se ne apprezzi profondamente lo sviluppo e...

Anche gli automobilisti si divertono con il gioco grazie ad AirConsole

Si è parlato anche diffusamente ed in più occasioni del variegato utilizzo dei giochi e videogiochi nel sociale, nella ricerca,...

Un gioco d’azzardo demonizzato non fa il bene di nessuno

Quando si sente parlare nel nostro Paese del gioco d'azzardo, contrariamente a quanto avviene in quasi tutte le altre realtà,...

I Migliori Casinò Online ADM

Casino Recensione Visita
Snai Casino
Snai Casinò
1.000€ Gratis + 2.000€
Visita
JackpotCity Casino
JackpotCity Casinò
50 Giri + 1.500€
Visita
Betway Casino
Betway Casinò
50 Giri + 1.000€
Visita
Leovegas Casino
LeoVegas Casinò
250 Giri + 1.500€
Visita
888Casino
888Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
StarCasinò
StarCasinò
50 Giri + 2.000€
Visita
Betsson Casinò
Betsson Casinò
50€ Gratis + 200€
Visita
GiocoDigitale Casino
Gioco Digitale Casinò
500 Giri + 1.000€
Visita
Bwin Casino
Bwin Casinò
50 Giri + 200€
Visita
Eurobet Casino
Eurobet Casinò
1.500€ sul 100%
Visita
Big Casino
Big Casinò
55€ Gratis + 300€
Visita
William Hill Casino
William Hill Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
Netbet Casino
NetBet Casinò
10€ Gratis + 600€
Visita
Pokerstars Casino
PokerStars Casinò
1.000€ sul 100%
Visita
Unibet Casino
Unibet Casinò
500€ sul 100%
Visita

 

ADM Gioco Responsabile

Il Gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica

Gioca Responsabilmente

 

Contenuto a Cura di

Foto di Vanessa Maggi

Vanessa Maggi

Giornalista

Gioco Sicuro e Legale

Firma

XFacebookLinkedInYoutube

PinterestThreadsBehanceScrivi una Email

Vanessa Maggi è la nostra Giornalista di punta che coordina e scrive per la redazione di Casinoonlineaams.com. Spinta da una grande passione per il mondo dei giochi su internet, ricerca sempre notizie legate al mondo ludico per farti stare informato su tutto quel che riguarda questo mondo. La sua passione per questo lavoro è davvero invidiabile. La contraddistingue una grande tenacia nella ricerca della verità.

Gioco Responsabile e Sicuro

Sito Ufficiale ADM