Il gioco d’azzardo discriminato anche dalla Legge

discriminazione del gioco da parte della legge

Se ne sono viste di “tutti i colori” sul gioco ed anche, purtroppo, sentite dissertazioni inutili quanto inopportune e non sostenute da alcunché di supporto realistico, esagerate ed assolutamente “di parte”: ma che si sia anche depenalizzato il reato contro le apparecchiature da intrattenimento questo è quasi “il colmo”, se non un incubo.

Certamente, è ignoranza di chi scrive non essere a conoscenza che dal 2016 chiunque si adoperi per “rovinare” o “distruggere” le slot machine non sia soggetto ad alcun reato: cosa che, peraltro, succede con qualsiasi altro “elemento” sul pianeta. Il reato di danneggiamento per le apparecchiature di gioco non esiste più (quasi come per il settore del gioco, si potrebbe aggiungere).

Ecco perché si vuole riferire un fatto trattato dalla Corte di Cassazione che interviene su di una sentenza del Tribunale di Salerno che si era espresso nei confronti di una disposizione iniziale del Giudice di Pace di Eboli.

Una situazione davvero spiacevole

Per “narrare” in poche righe questa situazione alquanto spiacevole, almeno per chi scrive e crea recensioni imparziali non pubblicitarie sui migliori casino online in Italia con licenza legale ADM, accade che questo ultimo Giudice (di Eboli) aveva condannato un soggetto alla pena ritenuta di giustizia ed al risarcimento del danno in favore della “costituita parte civile” per aver danneggiato tre slot machine installate all’interno di una agenzia di scommesse.

Il Giudice adito, in successione, del Tribunale di Salerno, nella sua qualità di Giudice di appello, confermava detta sentenza integralmente, mentre la Corte di Cassazione, annullava il procedimento senza rinvio perché il “fatto non è previsto dalla Legge come reato”.

Una decisione che ci lascia stupiti

Da qui, lo stupore di chi scrive, poiché si ritiene che anche le proprietà in gestione di coloro che “vivono” il gioco dovrebbero essere considerate “beni” che non si possono danneggiare, né distruggere, né asportare: ma, ovviamente, queste sono mere considerazioni personali che non “collimano” evidentemente con i dettami della nostra Legge penale.

Quindi, per i Giudici della Corte di Cassazione la sentenza sull’argomento di che trattasi, viene emessa poiché “il fatto contestato nella forma semplice, a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n.7 del 15 gennaio 2016, non è (più) previsto dalla legge come reato”.

Da ciò discende, secondo la recente sentenza emessa dalla Sezioni Unite della Cassazione del settembre 2016, che anche le statuizioni relative decadano, fermo restando “il diritto della parte civile di agire ex novo nella sede naturale, per il risarcimento del danno e l’eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria civile”. E questa in ogni caso la decisione dei Giudici della Corte Suprema.

Un malessere generale che regna sovrano

E questo tenendo conto che è intervenuta la depenalizzazione del reato di danneggiamento per effetto appunto delle previsioni contenute nel D.Legs. n.7/2016. Cosa si potrebbe aggiungere di più se non un “malessere generale” in chi scrive per vedere che anche la Legge non ha più rispetto del mondo del gioco pubblico, di quello che lo compone e di tutto ciò che vi gravita attorno?

E si sperava che con la sigla dell’accordo sulla riforma fosse cambiato qualche cosa!Ancora una volta, invece, il gioco ne esce con “le ossa rotte”, discriminato e messo da parte come il solito “giocattolo rotto” che dopo essere stato usato e stra-usato viene messo in solaio nel solito e consueto baule dei ricordi. Ma non è assolutamente giusto!


Contenuto a Cura di

Giornalista Vanessa Maggi

Vanessa Maggi

Giornalista

Gioco Sicuro e Legale

Firma

TwitterFacebookPinterestLinkedInScrivi una Email

Vanessa Maggi è la nostra Giornalista di punta che coordina e scrive per la redazione di Casinoonlineaams.com. Spinta da una grande passione per il mondo dei giochi su internet, ricerca sempre notizie legate al mondo ludico per farti stare informato su tutto quel che riguarda questo mondo. La sua passione per questo lavoro è davvero invidiabile. La contraddistingue una grande tenacia nella ricerca della verità.

Pubblicazione: 30 Novembre 2017 ore 09:00

Casino Recensione Visita
Snai Casino
Snai Casino
15€ Gratis + 1.000€
Visita
JackpotCity Casino
JackpotCity Casino
170 Giri + 1.200€
Visita
Betway Casino
Betway Casino
200 Giri + 1.500€
Visita
Leovegas Casino
Leovegas Casino
250 Giri + 1.500€
Visita
888Casino
888 Casino
20€ Gratis + 1.000€
Visita
GiocoDigitale Casino
Gioco Digitale Casino
500 Giri + 1.000€
Visita
Eurobet Casino
Eurobet Casino
50 Giri + 1.000€
Visita
StarCasinò
StarCasinò
50 Giri + 2.000€
Visita
Big Casino
Big Casino
55€ Gratis + 300€
Visita
William Hill Casino
William Hill Casino
400 Giri + 1.000€
Visita
Netbet Casino
Netbet Casino
10€ Gratis + 600€
Visita
Pokerstars Casino
Pokerstars Casino
500 Giri + 2.500€
Visita
Sisal Casino
Sisal Casino
100% Fino a 5.400€
Visita
Bwin Casino
Bwin Casino
50 Giri + 200€
Visita
Betflag Casino
Betflag Casino
3.000€ Gratis + 5.000€
Visita
Unibet Casino
Unibet Casino
500€ sul 100%
Visita

 

ADM Gioco Responsabile

Il Gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica

Gioca Responsabilmente