Un gioco d’azzardo con molta più qualità

gioco azzardo di qualita

La sfida che il Governo, a mezzo del sottosegretario Pier Paolo Baretta, ha lanciato con la proposta (poi siglata da tutte le parti) del riordino del gioco, ovviamente, non si esaurisce e conclude appunto con l’intervenuto accordo, ma si allarga ulteriormente e questa volta coinvolge tre comparti: l’Esecutivo, gli Enti Locali ed anche l’industria che di gioco vive.

Quest’ultimo comparto parteciperà alla “tenzone” sia in proprio, affrontando i sacrifici imposti proprio dall’accordo sul riordino del settore, sia indirettamente attraverso la partecipazione alle decisioni dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nella sua qualità di regolatore del settore, che dovrà studiare in collaborazione con altri la “sistemazione” della presenza del gioco sull’italico territorio.

La distribuzione del Gioco è importante

La distribuzione dell’offerta del prodotto gioco lungo la Penisola sarà, senza ombra di dubbio, il fulcro attorno al quale si svilupperanno tutti i conseguenti dettami dell’accordo per il riordino, arrivato anche se in ritardo ed a caro prezzo per quel che riguarda il comparto dell’industria, ma in ogni caso foriero di una stabilità che nel settore ludico non si vedeva da anni: almeno questo è nell’intenzione dell’accordo sottoscritto e desiderato (si spera) da tutti i contendenti e che si tramuterà nel decreto attuativo entro la prossima fine del mese di ottobre con la speranza che quest’ultimo non contenga “sorpresa alcuna”.

Quindi, regole certe finalmente per la ristrutturazione del gioco pubblico, compresi ovviamente i nuovi casino online italiani legali ADM più all’avanguardia con la tecnologia, con la certezza che nulla che riguarda il mondo del gioco d’azzardo dovrebbe essere più improvvisato: questo futuro vale sia per gli operatori che “ahiloro” dovranno sottostare a criteri forse più rigidi per esercitare le attività ludiche, sia per i legislatori regionali che si dovranno destreggiare ad emettere regole e restrizioni, però, rispettando i principi generali dell’accordo, come la tutela degli investimenti e quella dell’ordine pubblico.

Un Gioco equo che piace a tutti

Insieme a questi due principi dovranno garantire una “equa distribuzione” del gioco sul territorio e non guardare “solo alla tutela della salute”, come è stato fatto sino ad ora, peraltro, non raggiungendo sicuramente questo scopo.

Come risulta più che evidente dall’accordo, le Regioni ed i Comuni potranno continuare a dire la propria nella regolamentazione dei giochi, cosa peraltro insita nell’accordostesso e per la quale hanno combattuto strenuamente, ma dovranno in ogni caso attenersi ai criteri voluti, sottoscritti e stabiliti dalla riforma.

Questa sfida totale dovrà tradursi in un percorso di miglioramento progressivo per tutti: sopratutto per le attività che dovranno via via acquistare professionalità e qualità a maggiore garanzia di sicurezza sia per sé stesse che per i giocatori.

Questo comporterà un cambiamento di tutti i soggetti che non dovranno più guardare al gioco come ad un mezzo per fare quattrini, ma dovranno dare prova di maturità e di crescita, visto che gli addetti ai lavori saranno tutti coinvolti in questo processo di riorganizzazione e di profondo cambiamento.

Dobbiamo cambiare la nostra mentalità

Un cambio di mentalità e di approccio al gioco che solo così concretizzerà un passo avanti sia per le imprese che per i giocatori: e questo perché i punti di gioco saranno sicuramente meno, ma saranno più qualificati perché sottoposti ad una certificazione preventiva e ad una formazione specifica del personale.

Il tutto mirato ad innalzare l’asticella del livello qualitativo dell’offerta che, in un prossimo futuro, avrà un maggiore livello anche di sicurezza che tranquillizzerà di conseguenza anche la collettività.


Contenuto a Cura di

Giornalista Vanessa Maggi

Vanessa Maggi

Giornalista

Gioco Sicuro e Legale

Firma

TwitterFacebookPinterestLinkedInScrivi una Email

Vanessa Maggi è la nostra Giornalista di punta che coordina e scrive per la redazione di Casinoonlineaams.com. Spinta da una grande passione per il mondo dei giochi su internet, ricerca sempre notizie legate al mondo ludico per farti stare informato su tutto quel che riguarda questo mondo. La sua passione per questo lavoro è davvero invidiabile. La contraddistingue una grande tenacia nella ricerca della verità.

Pubblicazione: 31 Ottobre 2017 ore 09:00

Casino Recensione Visita
Snai Casino
Snai Casino
15€ Gratis + 1000€
Visita
JackpotCity Casino
JackpotCity Casino
170 Giri + 1200€
Visita
Betway Casino
Betway Casino
200 Giri + 1500€
Visita
Leovegas Casino
Leovegas Casino
250 Giri + 1500€
Visita
GiocoDigitale Casino
Gioco Digitale Casino
500 Giri + 1000€
Visita
Eurobet Casino
Eurobet Casino
30 Giri + 1005€
Visita
Bwin Casino
Bwin Casino
50 Giri + 200€
Visita
StarCasinò
StarCasinò
50 Giri + 2000€
Visita
Big Casino
Big Casino
55€ Gratis + 300€
Visita
William Hill Casino
William Hill Casino
200 Giri + 1000€
Visita
Netbet Casino
Netbet Casino
10€ Gratis + 600€
Visita
Pokerstars Casino
Pokerstars Casino
500 Giri + 2500€
Visita
Sisal Casino
Sisal Casino
100% Fino a 1200€
Visita
888Casino
888 Casino
20€ Gratis + 1000€
Visita
Casino.com
Casino.com
10€ Gratis + 500€
Visita
Betflag Casino
Betflag Casino
3000€ Gratis + 5000€
Visita
Unibet Casino
Unibet Casino
25 Giri + 10€
Visita

 

ADM Gioco Responsabile

Il Gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica

Gioca Responsabilmente