notizie

I Paradossi del Gioco sono difficili da comprendere
Paradosso: sostantivo maschile singolare, che genericamente rappresenta la descrizione di un fatto che contraddice la comune opinione riuscendo, quindi, a sorprendere ed apparire straordinario o bizzarro. Più precisamente indica sia un ragionamento che non pare valido ma che deve essere… more

Regno Unito: Il Gioco nostalgico ha conquistato molti
Quando ci si trova a confrontarsi con un fenomeno “inconfutabile” si dovrebbero arrendere tutti coloro che di questo mondo dei giochi sono i detrattori incalliti e che, indiscutibilmente, non sono mai riusciti ad entrare in sintonia con le emozioni che… more

Gioco d’azzardo: La sostenibilità dev’essere ricercata con forza
“La sostenibilità è il processo di vivere entro i limiti delle risorse fisiche, naturali e sociali disponibili in modi che permettano ai sistemi viventi in cui gli essere umani sono incorporati, di prosperare in perpetuo. Il concetto continua ad espandersi… more

La cattiva regolamentazione del Gioco deve avere fine
Da quando ci si aspetta dalle Istituzioni il riordino nazionale dell’intero settore dei giochi si fanno tanti programmi sulle strategie più giuste da elencare e da dettagliare in tale nuovo strumento per fare in modo che possa davvero risolvere le… more

Gioco d’azzardo: Troppo spesso tacciato di essere immorale
Infinite volte, anche rischiando di essere ripetitivi e di “stancare” con le stesse locuzioni, si è riferito che il gioco è stato spesso tacciato di essere “immorale, approfittatore e gestito da delinquenti”: proprio per questo, quindi, l’intera industria del gioco… more

Il mondo dei regolatori del Gioco stà cambiando
Con l’aprire di queste righe si vuole ribadire, per chi ancora ci legge con “santa pazienza”, che obbiettivamente i nostri italici Giudici, dei vari TAR, del Consiglio di Stato ed anche i Giudici di merito stanno davvero cambiando il modo… more

Affrontare il Gioco problematico in modo più adeguato
Ormai non deve esistere alcun dubbio: i colossi del gioco si stanno muovendo quasi in sintonia e con estremo impegno nella divulgazione delle cosiddette “buone pratiche” per cambiare il sistema ludico ed arrivare il prima possibile al gioco sostenibile: obbiettivo… more

Settore dei Giochi: Si guarda costantemente alla sostenibilità
Visto che per quanto riguarda il mondo del gioco d’azzardo è diventato argomento del giorno parlare di un settore che desidera sempre di più guardare alla sostenibilità e ad essere un comparto che lotta con tutte le sue forze per… more

Dalla nascita del Gioco al divertimento responsabile di oggi
Visto che si sta parlando tanto del mondo dei giochi, della sua strutturazione attuale e del futuribile riordino nazionale dell’intero settore, “ci piace” anche ricordare a chi non ne fosse a conoscenza che lo stesso mondo ludico nacque da una… more

Ridare valore e dignità al Gioco sarebbe un’obbligo
In questo periodo dove il nuovo Governo Meloni sta cercando di “cambiare pelle” al vecchio sistema Italia per dare più certezze ai vari settori e restituire la dignità a comparti trascurati negli ultimi anni dai vari Esecutivi che sono succeduti,… more

Riordino nazionale del Gioco: Meno parole e più fatti
Tante e forse troppe parole (soltanto), nonché richiami politici sul fatto che si arriverà al riordino nazionale dell’intero settore del gioco sono stati messi in campo in più occasioni: già dallo scorso anno, prima della caduta del Governo di Mario… more

Purtroppo il Gioco illegale continua a prendere piede
In questi ultimi giorni si è sentito di tutto sul mondo dei giochi: che le sue derive sono in aumento, che le persone che si intrattengono giocando stanno aumentando a dismisura, che la normativa attuale che immette distanze dai “luoghi… more

Cambiamenti per il Gioco dalle autonomia delle Regioni
Sicuramente il Ddl per l’autonomia differenziata delle Regioni sta facendo parecchio discutere e, naturalmente, non solo per quello che riguarda il mondo del gioco. Infatti, il provvedimento sta facendo disquisire la nostra politica per quello che riguarda una possibile ulteriore… more

I genitori devono avere maggior controllo sui videogiochi
Che i videogiochi siano in un periodo di particolare ascesa, e quindi sotto la lente di ingrandimento per il loro controllo, è un dato di fatto: recentemente, infatti, si è scritto tanto di questi prodotti indirizzati prevalentemente ai giovani ed… more

Chissà se l’autonomia delle Regioni avrà incidenza sul Gioco
Chi ama anche un poco il mondo del gioco sa che negli ultimi anni ha dovuto subire trattamenti differenziati tra territorio e territorio, quando addirittura non da paese a paese, anche con una distanza minima di qualche chilometro soltanto ad… more

La Politica che cerca di contrastare il Gioco illegale
Ci si augura che non sia soltanto “una curiosità” quella della politica che richiede l’istituzione di una Commissione per valutare le dimensioni del mondo dei giochi, quanto sia la raccolta, quanto arriva alle casse erariali e sopratutto quanto incida sulla… more

Regione Lazio e rapporto con il Gioco: Un disastro
In questi ultimi giorni ci si è trovati a disquisire diverse scelte che alcuni Giudici hanno effettuato nei confronti del mondo dei giochi e ci si è trovati, finalmente, a constatare che in linea generale i Magistrati chiamati a decidere… more

Gioco d’azzardo: Il settore è molto appetibile per la criminalità
Troppe volte nel nostro scrivere si è dovuto affrontare un argomento difficile per il mondo del gioco d’azzardo: cioè quello che quest’ultimo è un comparto decisamente appetibile per la criminalità organizzata che ci vede la più ampia possibilità di riciclare… more

La difesa della attività di gioco comincia ad essere piu presente
Già quando erano comparse recentemente un paio di decisioni, una del TAR di Trento e l’altra del TRGA sempre della stessa realtà territoriale, non si è potuto nascondere che il cuore di chi ama il gioco d’azzardo consapevolmente, si sia… more

Gioco Pubblico: I disagi sembrano non finire mai purtroppo
Quando si affronta la tematica del riordino del gioco pubblico, purtroppo, ci si è dovuti scontrare con la latitanza dei vari Governi, che si sono succeduti anche con troppa frequenza, e che non hanno potuto o voluto intervenire nei confronti… more

Troppe volte il Governo ha promesso la Riforma del Gioco
Più di una volta, e particolarmente durante il periodo pandemico, il Governo del momento aveva “spergiurato” in varie occasioni che sarebbe nato a breve il riordino nazionale del gioco pubblico dichiarandolo apertamente a mezzo anche del sottosegretario ai giochi di… more

Gioco: Tanti vantaggi con il passaggio al pagamento digitale
Ormai nella nostra quotidianità, ed ormai da parecchio tempo, è entrato prepotentemente l’uso della moneta digitale che sopratutto nel periodo pandemico ha fatto il suo ingresso trionfale in tutte le famiglie anche quelle più tradizionali che si sono trovate a… more

Slot Machine da Bar: Le monetine andranno scomparendo
Senz’altro ci sarà chi si ricorda che il soprannome delle apparecchiature da intrattenimento, “macchinette mangiasoldi”, era stato coniato anni fa e particolarmente usato dal M5S quando era all’apice delle sue cruente battaglie nei confronti del gioco pubblico. Termine che è… more

Scommesse illegali: Aumento pericoloso nel Regno Unito
Da sempre, nel nostro scrivere, si è plaudito al fare degli addetti ai lavori del gioco d’azzardo nel Regno Unito: infatti, da sempre qualsiasi iniziativa posta nel gioco e nelle scommesse e messa in atto in quel territorio viene prese… more

Servono Norme trasparenti per avere un Gioco sostenibile
Sicuramente, non si potrà mai imputare alle associazioni che tutelano gli imprenditori del gioco di non curarsi dei propri assistiti: sopratutto quando si parla di AS.TRO, sempre in prima linea ovunque sul territorio, per far conoscere meglio il sistema gioco,… more

Gioco: Speriamo migliori dopo le pronunce delle autorità di trento
Non si vuole davvero mettere ulteriore tensione in relazione alla pronuncia relativa ad un paio di ricorsi sulla chiusura di due punti di gioco: ma senz’altro l’aria di un quasi thriller non si può evitare anche se manca indiscutibilmente “il… more

Il Giocatore Responsabile vuole divertirsi sempre di più
Febbraio segnerà quasi una data “storica” destinata a portare a conoscenza dei tantissimi visitatori che andranno a curiosare ad ICE London quanto stia diventando essenziale per chi si occupa di gioco, sia terrestre od online non c’è differenza, portare sempre… more

Operatori del Gioco in campo contro le derive pericolose
In attesa che da parte del Governo centrale si arrivi alla determinazione di affrontare finalmente l’argomento del riordino nazionale dell’intero settore del gioco o con una riforma della attuale regolamentazione od a mezzo della Legge Delega, spiraglio apertosi di recente,… more

Divieto della pubblicità al Gioco: Messo in discussione
Anche durante il periodo pandemico si erano “alzate voci” nei confronti della politica, ed ovviamente del Governo centrale, per sottoporre l’idea di “rivedere o sospendere” (in particolar modo in quel tremendo periodo) il divieto della pubblicità ai giochi per poter… more

Riordino del Gioco: Forse siamo a buon punto
Oggi, dopo essersi soffermati a guardare i “lavori in corso” del Governo, ed anche ciò che è già stato messo in campo come la Manovra di Bilancio, potrebbe esserci veramente la percezione che il 2023 potrebbe essere l’anno della Legge… more

Proroga alle concessioni: forse nasconde il realizzarsi del riordino
Quando, recentemente, il nuovo Esecutivo ha fatto slittare la proroga delle concessioni del mondo dei giochi al 2024 uniformandone peraltro la scadenza senza provvedere, come era successo sino ad ora, con scadenze differenziate ci si era posti l’interrogativo sul come… more

Finalmente pesanti sanzioni per il Gioco irregolare
Recentemente, nel nostro scrivere si è riferito che l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, naturalmente con il supporto delle Forze dell’Ordine e della Guardia di Finanza, stanno monitorando a tappeto il territorio visto l’incedere troppo invasivo delle attività illegali nel… more

Il settore dei Giochi deve confrontarsi con il Gioco Problematico
I vari Governi, negli anni, hanno “prodotto gioco” e data la distribuzione alle “Riserve di Stato” lasciandole poi in balìa della gestione da parte delle Regioni e dei Comuni con le famigerate Leggi “capestro” che ancora oggi tengono in ostaggio… more

Tanti sacrifici per arrivare finalmente ad un Gioco sano
Oggi, in queste righe, si vorrebbe affrontare un argomento intorno al quale si continua a “circumnavigare” ma che, prima o poi, deve uscire da questa spirale inutile e confrontarsi con termini, concetti, demonizzazioni che decisamente hanno stancato. Insieme negativo che… more

Dobbiamo tutti promuovere un gioco bello, sano e responsabile
A volte pare proprio che non ci sia il modo di “scompigliare le carte sul banco” così da mettere in atto delle strategie adatte per cercare di cambiare sia il concetto che il gioco d’azzardo sia una “piaga sociale”, sia… more

Saper distinguere bene il Gioco legale da quello illegale
A chi scrive senza dubbio “è piaciuto” sottolineare più e più volte che il divieto della pubblicità ai giochi ed alle scommesse, più noto come Decreto Dignità, ha portato una grandissima confusione nel mondo dei giochi: ma in modo particolare… more

Governo Meloni: Stesso atteggiamento di prima sul Gioco
La cosiddetta “aria di cambiamento e di discontinuità” da applicarsi da parte del nuovo Esecutivo, parzialmente si percepisce: forse, in modo particolare, per una certa velocità con la quale il Premier Meloni si muove nell’affrontare le criticità di cui il… more

Il Gioco reclama i suoi diritti e garantisce i suoi doveri
Il mondo dei giochi non è aduso “pretendere” qualcosa dalle Istituzioni, anche perché i risultati sinora non sono stati positivi e di risposte alle chiamate del gioco da parte delle stesse Istituzioni sono state pochissime, quasi nulle. Quindi, la conseguenza… more

Che ci siano novità per il Gioco è tutto da vedere
Con la Manovra di Bilancio 2023 quasi raggiunta con ancora qualche patema d’animo da parte del Premier Meloni e forse con altrettante perplessità di altri partiti, probabilmente si muoverà qualcosa anche per il mondo dei giochi: anzi, senz’altro si è… more

Ancora qui a parlare dei pregiudizi sul Gioco d’azzardo
L’essere quasi usciti dal periodo pandemico, sempre sperando che i nuovi virus non ci facciano risalire su di una giostra che ci ha fatto girare per ben due anni e che “non ci piace” affatto, ed aver cambiato quasi radicalmente… more

Molti Chef alla conquista delle migliori Case da Gioco
Ai giocatori “più golosi” farà senz’altro molto piacere il poter constatare di persona che gli chef stanno facendo la fila per entrare nei Casinò: e siccome i nostri sono davvero pochissimi così per quello che riguarda l’Italia non ci sarà… more

ADM: Grande e continuo lavoro per combattere l’illegalità
Ormai non ci si ricorda più da quanto tempo si continua a sollecitare all’attenzione del Governo, prima con quello di Mario Draghi ed anche con il nuovo Esecutivo di Giorgia Meloni, quanto l’illegalità abbia accresciuto la sua potenza anche economica… more

Un primo cambioamento che tocca il settore dei Giochi
Anche se un tempo (neanche troppo lontano) si chiamava Legge di Stabilità, ed oggi la si chiama Manovra di Bilancio, si spera che ciò non voglia significare “un cambiamento” come quello promesso dall’attuale Esecutivo per voce del suo Premier, Giorgia… more

Novità in vista per il Gioco nella Manovra di Bilancio
Se da un lato “ci piace” intravedere un nuovo Governo che per ottemperare agli impegni della Manovra di Bilancio non rispetta le soste spettanti ai suoi componenti e non si è fermato, arrivando così ad includere l’ingresso nella stessa Manovra… more

Continua l’altalena del Gioco in provincia di Trento
Il tempo trascorre sempre più in modo ineluttabile riuscendo così a far assumere contezza che se non si arriverà in breve tempo alla nascita del riordino del gioco, il settore sarà perennemente costretto a veder applicare a tutte le attività… more

La pessima percezione del mondo dei Giochi
Inutile nascondersi dietro un dito: l’immagine e la percezione che generalmente arriva del mondo dei giochi è pessima! Anzi, se si potesse dire in italiano, più che pessima! Il suo settore risulta essere immorale, i suoi imprenditori di certo dei… more

La situazione del Gioco in questo momento di crisi
Sembra non esserci dubbio, almeno da parte di chi scrive, che il mondo dei giochi dopo il periodo pandemico che è riuscito a superare praticamente quasi con soltanto le proprie forze economiche, si trovi oggi ad affrontare il caro energia… more

C’è chi ancora crede che il Gioco legale sia riprovevole
I due anni di emergenza pandemica che hanno segnato la vita di tutti, hanno portato ad un cambiamento quasi radicale di come percepire le cose e di quali siano in effetti le “cose importanti” cui fare più attenzione, anche e… more

Un’impresa di Gioco innovativa stà avendo grande successo
Prima di approfondire il fenomeno di GameArt, creatore di videogiochi, che è entrato quasi a gamba tesa nel mercato dei giochi online con un successo enorme, conquistando la fantasia dei suoi assidui “frequentatori” e presentare le sue ultime creazioni dopo… more

La lotta del Gioco contro la violenza di genere
Recentemente, come mai prima d’ora, si sentono a mezzo della cronaca così tanti fatti di violenza, ed in particolare nei confronti delle donne da inorridire: argomento del quale si occupano seriamente e professionalmente varie associazioni che riescono a raccogliere le… more